Siamo ormai entrati nel tempo della Quaresima.
Nella locandina allegata è descritto il programma dei venerdì di Quaresima

In modo particolare:
Domenica 9 marzo, prima di Quaresima – Imposizione delle ceneri.
Dall’11 al 13 marzo – Esercizi spirituali per la città di Milano trasmessi anche in streaming su www.chiesadimilano.it
Nei venerdì di Quaresima, nel nostro Rito Ambrosiano, non si celebra la S. Messa; in suo luogo avremo la Via Crucis alle ore 8,30 e alle ore 18.
I giorni e orari per le confessioni saranno esposti in Chiesa.
Per le sere dei Venerdì di Quaresima, segnaliamo le seguenti proposte quaresimali dal titolo “L’amore che salva”:
• Venerdì 14 marzo – ore 20,45 – Sala della Comunità don Gaffuri, Oratorio San Paolo – “L’orchestra stonata (2024)”. Film di Emmanuel Courcol (tessere cineforum o biglietto €6, fino ad esaurimento posti).
• Venerdì 21 marzo – ore 20,45 – Sala della Comunità don Gaffuri, Oratorio San Paolo – Traditori – Diaologo tra Giuda e Pietro. Spettacolo teatrale con Andrea Carabelli.
• Martedì 25 marzo – VIA CRUCIS CITTADINA”. Con l’Arcivescovo Mario Delpini, nella parrocchia di Santa Maria Nascente al QT8, sul percorso del Monte Stella.
• Venerdì 28 marzo – ore 20,45 – Sala della Comunità don Gaffuri, Oratorio San Paolo – Vivere di “passione” – Il percorso di Cristian. Dialogo con don Vincent Nagle (Fraternità Sacerdotale Missionari San Carlo). Apertura Ufficiale della Mostra “Non lasciatevi soli”.
• Venerdì 4 aprile – ore 20,45 – Sala della Comunità don Gaffuri, Oratorio San Paolo – “Deposizione” di Jacopo Tintoretto”. Introduzione all’opera di Quaresima esposta al museo diocesano a cura di Nadia Righi, direttrice del museo Diocesano Carlo Maria Martini.
• Venerdì 11 aprile – ore 20,45 – Sala della Comunità don Gaffuri, Oratorio San Paolo – “Nicea: un concilio antico che parla all’uomo di oggi”. Presentazione a cura di Attilio Leoni e Bruno Marcotti.
Avremo sempre la possibilità di dare un importante aiuto alla San Vincenzo in occasione della vendita dell’ulivo, nella Domenica delle Palme e degli ulivi.
Il gesto di carità, frutto delle rinunce quaresimali sarà il sostegno al progetto del PIME: UN PONTE PER OGNI ISOLA, che ha come scopo di sviluppare interventi in ambito sociale, assistenziale, psicologico e spirituale, nelle Missioni del PIME nelle Filippine.
In fondo alla Chiesa, durante il periodo quaresimale, in un’apposita cassetta si raccolgono le offerte.