Oggi si celebra la XXX Giornata Mondiale del Malato istituita da san Giovanni Paolo II per sensibilizzare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile all’attenzione…

Oggi si celebra la XXX Giornata Mondiale del Malato istituita da san Giovanni Paolo II per sensibilizzare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile all’attenzione…
La Commissione Missionaria in particolare promuove incontri di autoformazione/ formazione. Quello della formazione è un tema caro alla Commissione Missionaria: solo la conoscenza e il confronto consentono di mantenere viva…
I nostri sacerdoti e alcune coppie della Commissione famiglia concludono la giornata della festa della Famiglia con una preghiera di benedizione. Ci sentiremo così in comunione in questo momento di…
Domenica 30 Gennaio – Festa della Santa Famiglia. E’ prevista l’animazione – da parte delle coppie della Commissione famiglia – di tutte le Messe e la distribuzione, come da tradizione,…
Commento biblico/esistenziale al quadro di Giovanni Segantini La benedizione delle pecore. La Speranza. Chi di noi non ha chiesto almeno una volta in vita, o non ha gridato:salva il tuo…
Celebrazioni del tempo natalizio
Sabato 18 Dicembre ore 21 in Basilica. Ritorna il Gruppo vocale Quattrottave con un Concerto di musiche natalizie eseguite a cappella che ha per titolo Gaudete! Un’occasione da non perdere!…
Commento biblico/esistenziale al quadro di Giovanni Segantini Idillio. La Serenità. La parola “serenità” deriva dal latino serenissima, che significa chiaro o senza nubi (intendendo il cielo). Per estensione, significa calmo,…
Commento biblico/esistenziale al quadro di Giovanni Segantini A Messa prima. La Serenità. La parola “serenità” deriva dal latino serenissima, che significa chiaro o senza nubi (intendendo il cielo). Per estensione,…
Sabato 11 dicembre alle ore 18.Nella Messa della V domenica di Avvento vogliamo chiedere a Maria, Vergine di Guadalupe, di accompagnarci nell’ultimo tratto del cammino di Avvento.Aspettiamo in modo particolare…
Domenica 12 dicembre 2021E’ necessario prenotarsi tramite il seguente link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-visita-museo-diocesano-217389767647 a partire dal giorno 2 dicembre fino al giorno 11 dicembre.Le informazioni sono riportate nella locandina. Ribadiamo che l’ingresso…
Le iniziative nel mese dei Dicembre per accogliere il mistero del Natale. Per ogni iniziativa presentata in locandina daremo indicazioni specifiche sull’organizzazione tramite i social, la newsletter e gli avvisi…